top of page
shutterstock_764280094.jpeg
521-cocktail-outline.png

BASIC COURSE

shutterstock_1101394088.jpeg

Non hai mai preso in mano uno shaker ma ti affascina l’arte del bartending?

Il Basic Course è il primo step che servirà a darti le giuste conoscenze (pratiche e teoriche) per poter cominciare alla grande questa professione.

Hai cominciato con qualche serata qua e là senza aver mai ricevuto una corretta istruzione e non avverti sicurezza nelle tue abilità?

Il Basic Course è rivolto anche a chi, come te, lavora già dietro il bancone di un bar ma non si sente sicuro delle sue abilità e conoscenze perché non ha ricevuto la giusta formazione.

La tua vita è tutta’altro, ma sei un appassionato del buon bere e sei curioso di conoscere il mondo della “cockteleria”?

Il Basic Course ti darà le risposte che cercavi, le conoscenze che ti serviranno per essere consapevole e sicuro di ciò che berrai, sia che sia fatto da te o da un altro barman.

IMG_7193.jpg

650€

36 ore di corso

(9 lezioni da 4h serali o full immersion 5 giorni)

Dispensa a colori con oltre 40 ricette IBA

Lezioni teoriche con degustazione

Lezioni pratiche con station ed attrezzatura da lavoro per ogni corsista

shutterstock_1686343267.jpeg

Il corso

INTRODUZIONE

LEZIONI TEORICHE

LEZIONI PRATICHE

essere un bartender non vuol dire solamente conoscere e saper creare tutti i drink della lista. Questa figura infatti deve rendere l’esperienza del cliente unica e magica, inoltre deve lavorare e collaborare con serenità ed armonia assieme tutto il team work.

conosceremo quali sono e le funzionalità dei tools necessari al bartender. Discuteremo di tutti i bicchieri e sulla loro importanza in base all’uso, ci immergeremo nel mondo degli spirits (distillati, liquori, amari, vermouth, ecc..) andando a confrontare, assaggiare e conoscere le storie legate a quei determinati prodotti.

Impareremo diverse tecniche di versate; dopo di che passeremo alla conoscenza delle tecniche di preparazione e quindi alla costruzione di veri e propri drink.

Scaletta corso

- I principali fermentati 

- Distillazione continua e discontinua

- Differenza tra distillato e liquore

- Storia e degustazione dei distillati 

- Differenza tra liquori, amari e creme

- Vini fortificati e liquorosi 

- Tools e Glassware

- Set up Work Station

- Differenti unità di misura

- Tecniche di versata con Metal pour e Jigger

- Tecniche di preparazione dei cocktails

- Creazione e studio cocktails Iba

IMG_7193.jpg

PORTA UN AMICO

PROMOZIONE

Sconto 50€ per te!

collage drink.JPG

Scopri il nostro Team

bottom of page